Allenamento a Calolziocorte 20 dicembre 2022 |
![]() |
In occasione delle imminenti festivitā natalizie, martedė 20 dicembre, il Maestro Colombo ha voluto porgere personalmente gli auguri agli atleti e ai genitori del corso di Calolziocorte tenendo una lezione di Karatč, che come sempre č stata molto partecipata ed emozionante. Oramai questa č una piacevole consuetudine che da quando č partito il corso il Maestro non manca mai con la sua presenza, ed ormai č diventato un appuntamento irrinunciabile che chiude un anno dattivitā sportiva intensa ed appagante. La lezione dopo un primo momento di riscaldamento si č incentrata su tecniche di Kihon dattacco e di parata ed il tema che il Maestro ha proposto č stato quello sullo studio dellenergia, precisando che lazione di Karatč non deve essere solo bella e corretta da un punto di vista tecnico ma, deve essere eseguita con energia, esplosivitā ed efficacia. Il Maestro ha voluto dimostrare questo concetto in maniera fattiva a tutti i praticanti chiedendo ad ognuno di loro lesecuzione di una tecnica al massimo della loro forza ed energia, cercando di spostare il Maestro, che fungeva da bersaglio, con un pugno frontale alla pancia oitsuki (pugno con passo avanti). Ognuno di loro ha provato, con il massimo impegno, ad eseguire quanto richiesto testando i risultati dei propri sforzi, ed il Maestro Colombo, al termine, ha spiegato che per riuscire ad ottenere il risultato prima della tecnica č la mente che deve arrivare e la volontā e lo spirito giocano un ruolo fondamentale. Lallenamento, che viene effettuato non solo a livello fisico ed atletico ma anche a livello mentale, consente con il tempo di arrivare a quanto indicato dal Maestro ed il pugno o la parata non diventano solo gesti ma tecniche di karate. La lezione č proseguita con lo studio del primo kata Heian-shodan, che per i neofiti vuol dire letteralmente forma ma se si scende nel profondo č un combattimento immaginario contro pių avversari. Il Maestro Colombo ha voluto concentrare lattenzione su alcuni particolari della sequenza, facendone eseguire lapplicazione, che č fondamentale e deve essere accompagnata allo studio del kata, perché consente al praticante di constatare se quanto appreso č corretto e aiuta a migliorare lesecuzione dello stesso. Al termine dellora tutti hanno, con un sentito applauso, voluto ringraziare il Maestro ed in conclusione di questa preziosa esperienza si č proseguito con lo scambio dauguri accompagnato da una buona fetta di panettone. Arrivederci quindi al 2023 che sarā denso dimpegni e dappuntamenti. |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI