Stage Aggiornamento Tecnici - Corso Maestri e Istruttori - Consegna 6° dan |
![]() |
Il 28 e 29 agosto si č tenuto a Igea Marina il tradizionale stage dellIstituto Shotokan Italia durante il quale i Tecnici e i Maestri della FIKTA (Federazione Italiana Karate Tradizionale ed Affini) sono stati impegnati in due sessioni di approfondimento con il Maestro Hiroshi Shirai, caposcuola del Karate Tradizionale in Italia. Dopo i saluti del vicesindaco di Igea e lo scambio di targhe con i dirigenti della ACLI e della FILJKAM ha preso avvio la prima giornata di allenamento, incentrata sul richiamo alle basi del karate: posizioni e tecniche fondamentali (kihon). Quando si riprende lattivitā dopo le vacanze ha detto il M° Shirai Č importante focalizzarsi sugli elementi fisici essenziali, e farlo con mente aperta e cuore appassionato. E le centinaia di convenuti si sono applicati nello studio del kihon, eseguito in tutte le direzioni, che ha anticipato la pratica dei primi cinque happo bunkai. In questi bunkai vengono ricomposte le tecniche contenute nei kata Heian(katadi base) in nuove sequenze di combattimento sviluppate in otto direzioni (happo). Lo studio richiede precisione e concentrazione ed č stato sempre compiuto in coppia o in piccoli gruppi. Atleti di grande esperienza, ora Maestri, hanno eseguito le dimostrazioni secondo le indicazioni del M° Shirai, guidando la pratica di tutti i partecipanti. Alla fine della prima giornata il monaco Mitsutaka Koso ha dialogato con i presenti, nel suo modo cordiale ed empatico, sul tema del kokoro (cuore). Allincontro hanno partecipato gli iscritti al nuovo Corso Nazionale per Tecnici Federali che si concluderā nel 2021. Per la Scuola Shotokan Ryu hanno partecipato Massimo Scandella e Pier Giulio Riva (aspiranti Maestri) e Stefano Marinoni (aspirante Istruttore). Un momento davvero toccante si č svolto alla chiusura dei due giorni di stage, quando il presidente della FIKTA Professor Gabriele Achilli ha conferito il grado di cintura nera 6° dan alla Maestra Piera Motta e allaspirante Maestro Pier Giulio Riva, insegnanti storici della scuola Shotokan Ryu, motivando lassegnazione di questo importante riconoscimento: allimpegno, alla costanza, alla serietā alla passione e alla professionalitā con cui da sempre praticano e insegnano il karate. Un risultato di prestigio per la Scuola Shotokan Ryu del Maestro Severino Colombo che da quarantacinque anni, con dedizione e competenza, si adopera allaffermazione dei principi e dei valori del Karate Tradizionale. COMPLIMENTI !!! |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI