Stage |
![]() |
Domenica 18, si č svolto a Merate presso larea Cazzaniga uno stage di karate della scuola A.S.D. Shotokan Ryu, evento che rientra nei progetti patrocinati dal Comune di Merate ed ammessi al bando comunale contributi straordinari, per programmi di promozione sportiva estate 2021. Numerosi gli atleti accorsi alla manifestazione che in mattinata hanno potuto ripassare alcuni kata e esercitarsi nella pratica di Tameshiwari (tecnica di rottura delle tavolette). Grandi e piccini si sono cimentati in varie dimostrazioni, e con pazienza, costanza e tenacia hanno mostrato di saper spezzare tavolette di vari spessori. Il Tameshiwari permette infatti allatleta di verificare se quanto imparato durante lallenamento, ossia: concentrazione, posizione, velocitā, potenza e coordinazione sia stato assimilato in maniera corretta e prendere quindi coscienza del proprio livello di preparazione. La prova dimostrativa di Tameshiwari č stata particolarmente seguita anche dal pubblico accorso a vedere la manifestazione, cosė come particolarmente seguita anche la dimostrazione di tecniche di difesa personale e da coltello. I vantaggi del karate, come mezzo di difesa sono indubbi: dai bambini agli adulti, tutti possono apprendere le tecniche del karate. Una persona puō imparare a difendersi anche con poca forza naturale ecco perché č particolarmente indicato per le donne. Ed č stato proprio un gruppo di donne con etā compresa dai 16 ai 65 anni ad eseguire lultimo kata di fronte allAssessore dello sport Alfredo Casaletto che si č complimentato con il Maestro Severino Colombo per la bella manifestazione, a sua volta il Maestro Colombo lo ha ringraziato per averlo onorato con la sua presenza, ringraziando anche lAmministrazione Comunale di Merate per loperato che fa sul territorio, per tutto lo sport in generale e soprattutto per i giovani. A conclusione dello stage il Maestro Colombo ha invitato lAssessore a consegnare i diplomi di cintura nera di I, II, III, IV e V dan agli atleti: I° dan: Margherita Imbriani, Giorgia Edgecombe , Chiara Braghetto e Marco Ricciardulli II° dan: Marco DAlessio III° dan: Marco De Cicco e Santo Murč IV° dan: Fausta Proietti V° dan: Pietro Recaldini e Walter Valente Prossimo importante appuntamento per la Shotokan Ryu, sempre rientrante nei progetti patrocinati dal Comune, č il 12 settembre data in cui verrā presentato il libro dei 50 di storia della Scuola di Karate del Maestro Severino Colombo. |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI