Esami per Maestri e Istruttori - Igea Marina 27-08-2021 |
![]() |
Venerdė 27 agosto presso il palazzetto PalaBim di Igea Marina si sono svolti gli esami per lattribuzione della qualifica di Maestro e Istruttore, che hanno visto protagonisti gli aspiranti Maestri Massimo Scandella e Pier Giulio Riva, cinture nere 6° Dan, e laspirante Istruttore Stefano Marinoni, cintura nera 2° Dan, della scuola Shotokan Ryu. I corsisti, aspiranti Istruttori e Maestri della FIKTA (Federazione Italiana Karate Tradizionale), hanno intrapreso, a partire dal primo incontro dellagosto 2019 nello stesso palazzetto di Igea Marina, una lunga preparazione di due anni svoltasi a tappe, comprensiva di lezioni teoriche e lezioni pratiche. Tale percorso si č svolto sotto la supervisione del Presidente della Commissione Tecnica Federale Maestro Carlo Fugazza, cintura nera 8° Dan, del Presidente della Federazione Prof. Gabriele Achilli e del Segretario Generale Maestro Giuseppe Perlati, cintura nera 8° Dan, e ha richiesto una notevole dose di impegno e costanza. La pandemia ha portato ad una rimodulazione della programmazione dei corsi, inizialmente previsti esclusivamente in presenza, strutturando la formazione con la didattica a distanza. Le lezioni di pratica, tenute dal Maestro Fugazza, hanno posto laccento sulla ricchezza di spunti disponibili per la comprensione pių profonda delle tecniche fondamentali e dei kata. Le lezioni teoriche invece hanno abbracciato i vari aspetti della formazione: storia e cultura giapponese, biomeccanica, metodologia di allenamento, psicologia, arbitraggio, nozioni di anatomia e primo soccorso, normative fiscali e societarie. Al termine di ogni sessione formativa veniva richiesto ai corsisti un elaborato per verificarne il grado di apprendimento. Gli argomenti trattati e le verifiche continue sui vari argomenti hanno permesso una progressione didattica continua, che si č conclusa con gli esami del 27 agosto. Lesame si č svolto a gruppi di cinque corsisti che, al momento stesso dellesame, ricevevano dalle Commissioni un argomento specifico a testa da sviluppare in 15 minuti, simulando una lezione. I corsisti dello Shotokan Ryu sono stati associati in modo casuale a tre diverse Commissioni in tempi diversi e con argomenti diversi. I feedback e i commenti dei Maestri presenti agli esami sono stati tutti positivi. Il Maestro Colombo Severino, i Tecnici e tutti gli atleti della Scuola Shotokan Ryu si complimentano per la dedizione e limpegno dimostrato. Con questo traguardo la Scuola si arricchisce di ulteriori figure altamente professionali, dimostrando che coloro che si occupano dellinsegnamento del Karate Do possiedono un bagaglio formativo sempre pių qualificato. Complimenti |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI