Campionato Regionale Kumite-Embu Concorezzo 26-04-2015 |
![]() |
Domenica 26 aprile presso il palazzetto polifunzionale di via Giorgio la Pira a Concorezzo, si sono svolti i Campionati Regionali di Karate delle specialitā di Kumite (combattimento libero), ed Embu che, č sempre un combattimento ma simulato tra due compagni/avversari dove, gli atleti sono giudicati in base allefficacia e alla realtā delle tecniche di attacco e di difesa eseguite. Il sole purtroppo non ha fatto da cornice a questa giornata di fine aprile, e se allesterno il clima era umido e uggioso allinterno del palazzetto si respirava un aria decisamente frizzante e sportiva. Infatti, sugli spalti il pubblico faceva sentire il calore, la vicinanza ed il sostegno ai circa 250 atleti che allinterno dei quadrati di gara cercavano la concentrazione e la tranquillitā per poter gareggiare al meglio, e conquistare oltre che la medaglia anche la possibilitā di partecipare ai prossimi campionati italiani di Salsomaggiore Terme del 6 e 7 giugno, considerato che, chi saliva sul podio si sarebbe aggiunto a chi di diritto aveva giā ottenuto il pass in virtų dei risultati conseguiti nella passata edizione. Alle ore 10.00 sono iniziate le gare che sono state precedute dal saluto delle autoritā tra cui, lAssessore del comune di Concorezzo Innocente Pomari che ha portato il saluto del Sindaco e di tutta lAmministrazione Comunale, manifestando la propria soddisfazione e gratitudine al Maestro Colombo per aver portato a Concorezzo una manifestazione cosė importante poiché, la Shotokan Ryu č stata responsabile della logistica ed ha organizzato tutta la giornata della competizione. 15 gli atleti della Shotakan Ryu che hanno gareggiato, in una gara contraddistinta da un alto livello tecnico e qualitativo. Ottimi i risultati che si sono raggiunti e che riempiono dorgoglio la scuola Shotokan Ryu del Maestro Colombo Severino con i Maestri Manuela Pancaro e Piera Motta, visto che Ambra Paraboni e Stefano Marinoni hanno ottenuto la medaglia doro, mentre la medaglia di bronzo č stata ottenuta da Federico Panzeri nella categoria cadetti, Irene Duca nella categoria speranze, Andrea Valente e Mattia Parcella nella categoria juniores, e dalla squadra maschile di kumite composta da Michael Albamonte, Stefano Fumagalli e Stefano Marinoni, oltre alle riserve Andrea Valente e Silvio Canistracci. Bravi! I complimenti vanno anche a tutti gli agonisti della scuola Shotokan Ryu che hanno partecipato alla competizione sportiva: Di Cosmo Lorenzo, Sozzi Simone, Marinoni Gaia, Colnaghi Martina, Fumagalli Valentina e Panzeri Deborah che pur non essendo saliti sul podio, hanno dimostrato di avere ottime possibilitā in futuro. Un ringraziamento va ai maestri Colombo Severino, Pancaro Manuela e Motta Piera, che hanno affiancato e supportato sotto il profilo tecnico e morale gli atleti per tutta la durata della competizione. Il Maestro Colombo ha espresso un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno contribuito con la loro presenza fattiva alla buona riuscita della manifestazione GRAZIE!. |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI