Manifestazione a Busnago - 09-09-2018 |
![]() |
Domenica 9 settembre gli allievi del M° Colombo hanno svolto i loro allenamenti non alla palestra di Verderio, come dabitudine, ma presso uninsolita palestra: lOratorio S.Luigi di Busnago. La scuola Shotokan Ryu ha infatti accettato linvito ricevuto dal Comitato di Gemellaggio di Busnago-Heyrieux di partecipare allevento , da questultimo organizzato, per festeggiare i ventanni di amicizia tra i il Comune di Busnago e il Comune francese di Heyrieux . Il contesto era quello di una manifestazione sportiva, allinsegna della solidarietā e dello scambio culturale, che prevedeva anche altri sport quali il calcio, il tiro con larco, la danza, giochi di forza e abilitā, organizzati dalle Associazioni sportive di Busnago e di Heyriuex. Gli atleti della Shotokan Ryu sono arrivati verso le 9,15 in ordine sparso e si sono radunati nel cortile dellOratorio, hanno sistemato il tatami, si sono preparati per lallenamento, iniziando a fare un po di riscaldamento. Una lezione che ha visto protagonisti, insieme agli allievi della Shotokan Ruy, alcuni atleti della scuola di karate "J.A.H. Karate di Heyrieux" presenti a Busnago per i festeggiamenti del ventennale. Fatte le dovute presentazioni il M° Colombo , dopo il saluto, ha dato inizio allallenamento. Gli atleti, si sono cimentati in dimostrazioni di kihon e kata. Una lezione fatta a persone di due scuole diverse, di due paesi diversi con culture ed abitudini molto simili ma non uguali, č stata la dimostrazione che il karate č unarte marziale che parla una lingua universale, quella del rispetto, dellamicizia, dellaiuto reciproco, del sano confronto tra atleti di due scuole lontane tra loro. Prima dei saluti finali il M° Colombo e il Presidente della J.A.H. Karate, Gilles Faures, hanno firmato un attestato di partecipazione, donato dalla Shotokan Ryu alla scuola francese come gesto di ringraziamento. Questo incontro ha posto delle basi di unamicizia che durerā nel tempo, alcuni atleti hanno scambiato i recapiti per rimanere in contatto con i nuovi amici e poter, magari in un prossimo futuro, far visita loro in Francia per allenarsi nuovamente insieme. Quando cč un confronto tra atleti, nel karate o in altri sport, dove emergono sentimenti puri come l amicizia, il rispetto, quando la voglia di divertirsi č pių forte della voglia di vincere, č la dimostrazione che alla base cč uneducazione, un insegnamento mirati a far crescere gli atleti insegnando loro il karate, insegnando loro una disciplina, senza la contaminazione, spesso purtroppo negativa, della troppa competizione e della necessitā di dover per forza prevaricare sugli altri, di dover per forza vincere. A nome del Comitato di Gemellaggio di Busnago-Heyrieux ringrazio vivamente il M° Colombo, Il Presidente Faures e tutti gli atleti che hanno partecipato allevento e che hanno aiutato nellorganizzazione. Brivio Alessia |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI